Trucchi CSS per risolvere un problema di visualizzaizione delle liste posizionate come contenuto a fianco di una immagine con float.
Da un po' di tempo è possibile utilizzare dei font particolari nel proprio sito web, ma non senza alcuni problemi di compatibilità tra browser da risolvere.
In html5 abbiamo gli input type="search", ma i browser Safari e Chrome impongono i loro stili prefissati. Ecco come farli ubbidire.
HTML5 ha introdotto un nuovo attributo per i campi input e textarea. Si tratta di placeholder e serve per scrivere un testo iniziale di esempio nel campo.
Icona "back to top" posizionata in basso a destra della pagina, grazie a Mootools o JQuery la rendiamo visibile solo dopo un certo punto, e al click facciamo un movimento fluido.
Lo scopo di questa funzionalità è caricare degli stili css aggiuntivi in override a quelli di default in base a determinate condizioni del device.